Uno studio condotto dall’Università di Leeds ha analizzato le abitudini alimentari di 2383 bambini londinesi in età scolare (età media 8,3 anni). I soggetti selezionati hanno risposto ad un questionario standard relativo ai loro consumi alimentari nell’arco di un mese. La popolazione investigata consumava mediamente 293 g/die di frutta e verdura (equivalenti a 3,7 porzioni) e solo il 37% dei bambini raggiungeva l’obiettivo dei 400 g di frutta quotidiani. (Christian et al., J Epidemiol Community Health 2013;67:332-338).
Per incentivare il consumo di frutta, il modello comportamentale familiare ha un ruolo essenziale.
I ricercatori hanno poi valutato il consumo di frutta e verdura di 8152 adulti. Nella popolazione investigata, erano mediamente consumate 3.1 porzioni giornaliere di frutta e verdura. Le donne di ogni età considerata consumavano molta più frutta e verdura degli uomini. Il consumo di frutta aumentava con l’età, al contrario del consumo di verdura che era pressochè costante.
L’obiettivo di 400 g di frutta al giorno è stato raggiunto dal 15.1% delle donne e dal 7% degli uomini, mentre almeno il 39% delle donne ed il 24.7% degli uomini consumava almeno tre porzioni di frutta e verdura al giorno.
La percentuale di persone che consumava almeno tre porzioni di frutta tende ad aumentare, anche se in modo non statisticamente significativo, con condizioni socioeconomiche elevate, per entrambi i sessi. (Mensink et al., Bundesgesundheitsblatt Gesundheitsforschung Gesundheitsschutz. 2013; 5/6:779-85).
Rispetto ad un’indagine precedentemente svolta tra il 2008 e il 2011, il consumo di frutta e verdura è leggermente aumentato. la percentuale di persone che raggiungono l’obiettivo di 400 g di frutta quotidiani è ancora troppo bassa.
SCARICA IL PDF PER APPROFONDIMENTI
Potrebbero interessarti anche...
-
08 mag
Un pomodoro al giorno
Fresco benessereAntiossidante, ricco di proprietà benefiche, ecco un ortaggio che ama il cuore. Crudo o cotto ...
-
06 mag
La dipendenza da nicotina e il consumo di frutta e verdura
Fresco benessereDiversi studi hanno dimostrato che i fumatori tendono ad avere uno stile di vita meno ...
-
11 dic
Cinque preziosi alleati ortofrutticoli contro l’influenza
Fresco benessereI mesi freddi sono arrivati e, come ogni anno, il picco influenzale è alle porte. ...
-
13 mag
L’ortofrutta del mese di maggio? Una rivoluzione green
Fresco benessereLe temperature aumentano e la verdura che ama il caldo inizia a fare capolino negli ...