Nel folclore europeo, si riteneva che l’aglio tenesse lontani i vampiri. Questa tradizione si può collegare al fatto che i vampiri erano considerati dei “parassiti” e conseguente mente l’aglio, avendo proprietà antibatteriche, li teneva lontani.
Proprietà benefiche
Ha notevoli proprietà terapeutiche: è un attivo alleato del sistema cardiovascolare, è un anticoagulante in quanto uno dei suoi principi attivi, l’allicina, contrasta e riduce la possibilità di formazione di coaguli di sangue.
Favorisce la vasodilatazione, garantendo un’azione ipotensiva, prevenendo l’ipertensione e controllando la pressione sanguigna, limita l’azione di accumulo di colesterolo cattivo nel sangue, controlla la glicemia grazie agli alcaloidi che tengono a bada i valori degli zuccheri nel sangue.
E’ un’ottimo alleato contro virus, parassiti, batteri e funghi, fungendo da antibiotico naturale, antisettico, antibatterico, immunostimolante e rafforzando il sistema immunitario.
Come conservare
L’aglio si conserva a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto.
Valore energetico
100 gr contengono 41 Kcal
Stagionalità
SCARICA IL PDF PER SCOPRIRE MEGLIO LE PROPRIETA’ DELL’AGLIO DI VOGHIERA
Potrebbero interessarti anche...
-
19%
-
08 mag
Frutti di bosco
AutunnoI frutti di bosco sono un concentrato di sostanze nutritive e vitamine. Proprietà benefiche Ogni ...
-
27%
-
26%