Albicocca

08 maggio of 2014 by

I Romani l’introdussero in Italia dalla Cina, suo paese d’origine, nel 70-60 a.C., ma la sua diffusione nel bacino del Mediterraneo fu consolidata successivamente dagli arabi; infatti “albicocco” deriva dalla parola araba Al-barquq.

Proprietà benefiche
E’ un frutto estivo ottimo per la salute del corpo e della pelle, altamente digeribile, ipocalorico e con un indice di sazietà notevole. L’albicocca è tra i frutti che contengono le dosi più elevate di potassio e carotene; inoltre l’albicocca è ricca di vitamina A, B, C e PP e di diversi oligoelementi come magnesio, fosforo, ferro.
Prevengono la formazione di radicali liberi e aumentano le difese immunitarie.

Come conservare
Le albicocche che non hanno raggiunto una completa maturazione andrebbero conservate a temperatura ambiente. Una volta giunte a maturazione possono essere conservate in frigorifero, al massimo per 6-7 giorni, in sacchetti o contenitori di plastica.

Valore energetico 100 gr contengono 28 Kcal

Stagionalità

stagioni-albicocca

SCARICA IL PDF PER SCOPRIRE MEGLIO LE PROPRIETA’ DELL’ALBICOCCA

Energia (kcal): 28%
Vitamina A retinolo eq. (μg): 36%
Vitamina C (mg): 13%
26%Overall score

aglio

Indietro

Aglio di Voghiera

anguria

Avanti

Anguria

Potrebbero interessarti anche...

  • 19% pesca
    08 mag

    Pesca

    Estate

    È considerato simbolo di immortalità in Cina, perché preserva il corpo dalla corruzione. Proprietà benefiche ...

  • 20% anguria
    08 mag

    Anguria

    Estate

    Nell’Italia centrale e meridionale di chiama “cocomero”, dal latino cucumis (cetriolo). Al nord e in ...

  • 22% mela-1
    08 mag

    Mela

    Autunno

    Ottima per la salute, è il primo alimento adatto all’alimentazione del neonato dopo il latte ...

  • 20% carota_2
    08 mag

    Carota

    Autunno

    Allo stato spontaneo è considerata pianta infestante e si trova facilmente in posti assolati. Proprietà ...