La cottura ideale per preservare ed esaltare l’intensità e la complessità dei sapori di questo ortaggio ricco di proprietà benefiche.
Indicato per quanti seguono un regime dietetico povero di calorie, l’asparago ha inoltre effetti rivitalizzanti sulla pelle e qualità depurative riconosciute. Ma non è tutto.
Se la sua forza cromatica colora piatti e pietanze rallegrando la tavola, i suoi profumi decisi stuzzicano il palato, appagando completamente i cinque sensi.
Lista della spesa
- 500 gr di asparagi
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Aceto di vino bianco q.b.
Preparazione
Per prima cosa lavate accuratamente gli asparagi passandoli sotto l’acqua corrente e frizionateli delicatamente con le dita, verificando di aver rimosso le eventuali erbacce o la terra presente. Puliteli quindi tagliando con un coltello la parte più dura e legnosa dell’ortaggio, l’estremità del gambo, che non è saporita come le punte.
Procedete poi prendendo una pentola e riempendola con circa 2 l di acqua.
Riponete gli asparagi in un cestello di bambù o in un contenitore dedicato alla cottura a vapore, che andrete a posizionare sopra la pentola.
Coprite infine la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio alto per circa 3-5 minuti. Trascorso questo intervallo di tempo verificatene la caratteristiche: se il colore è verde acceso e la consistenza leggermente morbida, sono pronti per essere serviti.
Portateli in tavola conditi con un filo di olio crudo, una goccia di aceto bianco e un pizzico di sale e pepe.
Potrebbero interessarti anche...
-
16 apr
Il pan di fragole delle cucine di ieri
Ricette del campoEcco una ricetta piuttosto semplice che racconta, esaltandole, le virtù di un frutto come la ...
-
06 giu
Torta di carote
Ricette del campoCotto al forno e con un aromatico profumo di mandorle, questo dolce mette tutti d’accordo ...
-
18 mar
Dolce risveglio di primavera: le frittelle di mela
Ricette del campoSemplice e goloso questo spuntino ci presenta un prodotto tipico della primavera, la mela, in ...
-
28 mag
Spiedini di formaggio tilsiter e pere
Ricette del campoLe pere sono frutti dolci, ma decisamente ipocalorici (35 kcal/100 g). E’ consigliata a quanti ...