Gustosa e ricca di sapore, l’albicocca è un concentrato estivo di puro benessere. Questo frutto, conosciuto e diffuso in Italia sin dall’antichità, viene prodotto da un albero le cui origini si perdono nella notte del tempo: il “Prunus armeniaca”. Il primo a portare l’albicocca in Occidente fu Alessandro Magno, ma è grazie agli arabi se il loro consumo si estese in tutto il bacino mediterraneo. Questo popolo ne scoprì infatti alcune virtù farmacologiche. Non tutti sanno infatti che un tempo l’albicocca veniva utilizzata per curare il mal d’orecchio e lenire il fastidio provocato dalle emorroidi.
Oggi come ieri questo frutto è particolarmente apprezzato per il suo gusto dolce e pieno. Particolarmente amata dai bambini, l’albicocca è indicata anche per chi segue una dieta ipocalorica: altamente digeribile e ricca di fibre, contiene infatti poche calorie e si contraddistingue per un elevato indice di sazietà.
Le sue elevati dosi di potassio e beta-carotene, sostanza utilizzata dal nostro corpo per la produzione di vitamina A, ne fanno un alimento indicato per prevenire i danni dell’invecchiamento. Ma non è tutto. Studi recenti hanno dimostrato che l’elevata presenza di carotene aiuta a ridurre il rischio di cancro a laringe, esofago e polmoni.
Come gustarla al meglio?
Ottima da gustare a fine pasto, ma anche come gustoso spuntino, è l’ingrediente ideale per la preparazione di torte, marmellate e confetture. Questo frutto ha inoltre applicazioni interessanti nel mondo della cosmesi. La polpa e il succo rassodano l’epidermide, rendendo più tonica e compatta la pelle: per questo possono essere utilizzati per maschere e balsami idratanti.
Potrebbero interessarti anche...
-
18 giu
Frutta e Verdura: i migliori ‘integratori’ di minerali
Fresco benessereMangiare ogni giorno frutta e verdura ci protegge dalle malattie cardiovascolari e da alcuni tipi ...
-
06 mag
La dipendenza da nicotina e il consumo di frutta e verdura
Fresco benessereDiversi studi hanno dimostrato che i fumatori tendono ad avere uno stile di vita meno ...
-
08 mag
Un pomodoro al giorno
Fresco benessereAntiossidante, ricco di proprietà benefiche, ecco un ortaggio che ama il cuore. Crudo o cotto ...
-
08 giu
Succhi 100% frutta
Fresco benessereI succhi 100% frutta sono considerati una pratica alternativa alla frutta fresca. Data la loro ...