Uva

08 maggio of 2014 by

Proprietà benefiche
L’uva è ricca in sali minerali, in particolare potassio (192 mg/100g); presenti, anche rame, fosforo e ferro. Tra le vitamine dell’uva non possono mancare la C (6 mg %), la B1, la B2, PP ed A.
Indicata per anemia, affaticamento, uricemia e gotta, artrite, vene varicose, iperazotemia, stitichezza atonica, malattie della pelle. Ha proprietà antiossidanti dovute soprattutto al contenuto di polifenoli e di resveratrolo, presente nella buccia dell’uva nera.
Ha inoltre proprietà antivirali, grazie all’acido tannico e fenolo, in grado di contrastare il virus dell’herpes simplex (applicazioni di succo d’uva o di mosto sulle labbra affette da herpes ne velocizzano la guarigione).

Come conservare
Una volta acquistata, bisogna asportare gli acini marci e riporre i grappoli in frigorifero all’interno di una scatola di plastica perforata. In questo modo si conserverà anche per una settimana. L’uva va lavata solo prima di essere consumata.

Valore energetico
100 gr contengono 62 Kcal

Stagionalità

stagioni-uva

SCARICA IL PDF PER SCOPRIRE MEGLIO LE PROPRIETA’ DELL’UVA

Energia (kcal): 61%
Vitamina A retinolo eq. (μg): 4%
Vitamina C (mg): 6%
24%Overall score

fungo

Indietro

Funghi

frutti-di-bosco

Avanti

Frutti di bosco

Potrebbero interessarti anche...

  • 24% uva
    08 mag

    Uva

    Autunno

    Proprietà benefiche L’uva è ricca in sali minerali, in particolare potassio (192 mg/100g); presenti, anche ...

  • 22% mela-1
    08 mag

    Mela

    Autunno

    Ottima per la salute, è il primo alimento adatto all’alimentazione del neonato dopo il latte ...

  • 65% kiwi
    08 mag

    Kiwi

    Autunno

    Oltre al verde esistono kiwi gialli e addirittura con la polpa rossa. Proprietà benefiche Sull’organismo ...

  • 20% pera
    08 mag

    Pera

    Autunno

    Esistono molte varietà di pera, dalle caratteristiche organolettiche diverse in grado di soddisfare molteplici gusti. ...